WWW.VELICANORDEST.COM

 

weekend in barca a vela

 

 

 

Imbarcazione dotata di generatore di ozono per la sterilizzazione degli interni

 

 

Con imbarchi a persona o cabina max 6 persone per le settimane
8 per i weekend su barca da 10 per garantire confort,
8/10 posti per gruppi/barca completa con sconti personalizzati,
carburante incluso,
contattaci

weekend estivi con imbarchi a Trieste da 250 euro a persona
(2 giorni-imbarco già venerdì sera) all inclusiv, sconti per gruppi

 

Home | crociere Croazia | crociere Grecia Ionica | weekend | la barca e lo skipper | vai a Google

per contatti: info@velicanordest.com o 338 7722017 (contatto diretto skipper)

 

Il weekend in barca a vela è un ottimo modo per conoscere la barca a vela, una vacanza|crociera breve, economica e poco impegnativa anche per i neofiti, famiglie e bambini ma allo stesso tempo sufficente per testare noi stessi e compiere il primo passo nel mondo della vela e del mare, e comunque sia, anche per i veterani è certamente una bella occasione per passare un fine settimana diverso dal solito all'insegna della vela,farsi dei bei bagni lontano da spiagge affollate e mangiare dell' ottimo pesce. La costa istriana è certamente qualcosa da vedere, con la sua storia, i suoi paesini in stile veneziano, le sue insenature e la sua storia.

Programma: per i weekend in barca a vela in Istria (Croazia e Slovenia) che proponiamo tutto l' anno con partenze da Trieste è previsto l' imbarco il venerdì sera, dalle 21 in poi, la cena venerdi non e inclusa, si espletano le pratiche d'imbarco poi due passi sul lungomare di questa bellissima città, bicchiere della staffa in pozzetto e via tutti a nanna. Sabato dopo colazione si parte subito, dopo un' ora circa si fa il primo tuffo ristoratore, un pò di navigazione a vela appena la brezza si alza ed altra tappa per pranzare e per farsi un bel bagno, nel pomeriggio si approda a Pirano in Slovenia, un pittoresco paesino in stile veneziano con una bella passeggiata verso il duomo, verso sera ci aspetta una cena di pesce da leccarsi i baffi nel tipico ristorantino, cena non inclusa e non obbligatoria, si puo anche mangiare in barca.
Al mattino colazione in pozzetto e veleggiata verso Trieste comodamente sdraiati in coperta a prendere il sole o perchè no all' ombra in pozzetto ad apprendere i rudimenti della navigazione dallo skipper, naturalmente sosta bagno, pranzo e tintarella nel pomeriggio non possono mancare. Nel caso dei weekend lunghi come quello di Pasqua, del 25 aprile o del 1° maggio e ponte del 2 giugno, la prima tappa prevista è Umago, Cittanova, o Parenzo in Croazia (a seconda delle situazioni meteo), il 2° giorno a Pirano per ritornare il terzo a Trieste, insomma ogni giorno in più si aumenta di una tappa ma il motto non cambia: sole, mare, vela e buon pesce.

Costo dell' iniziativa a persona: 190 euro a persona per la barca con skipper e accessori per l' intero week end più un contributo per le spese di bordo di 80 euro (porti, gasolio, assicurazione, pulizie, servizio cucina,cambusa ecc.), per cui paccehtto all inclusiv.barca completa in esclusiva 980, con skipper e accessori piu i 80 a persona per all inclusiv.

per contatti: info@velicanordest.com o 3387722017

info point su :

Trieste
parcheggi
mappe
come arrivare

Consigli pratici:

cosa portarsi a bordo

 

Informazioni generali:

non è neccessaria alcuna esperienza per partecipare a queste iniziative, costi contenuti e collegamenti agevoli per Trieste, luogo d'imbarco,
rendono queste esperienze accessibili a tutti

 

 

Le barche sono appositamente concepite e attrezzate per quest o tipo di vacanza con una lunghezza dai 12 ai 16 metri,con tutti i confort e dotazioni previste dalle normative vigenti. L' equipaggio assicura pulizia e igene dei luoghi comuni dell' imbarcazione durante la crociera, nonchè il servizio cucina. I programmi delle crociere sono a richiesta in quanto cercheremo di addattarli alle vostre esigenze.

 

Programma weekend della Barcolana.

La Barcolana e la regata piu affollata del mondo, vanta oltre 2000 barche iscritte e il contesto e veramente suggestivo con una citta bella come Trieste in festa per piu giorni con stand fieristici, concerti, esposizione di barche di tutti i tipi tra cui quelle da regata che lottano per il podio, mostri da 35 metri con alberi da 50 e velature con vento in poppa di oltre 1000 metri quadrati, inoltre passeggiando sulle rive si incontrano i fuoriclasse della vela mondiale come gli equipaggi di coppa america. Oganizziamo per questo evento un weekend per i piu appassionati e non, per coloro a cui piace la vela sportiva, per gli appassionati di fotografia o semplicemente per quelli che vogliono esserci. Il weekend si sviluppa in questo modo: l' imbarco solitamente avviene il venerdi sera dopo cena, si sistemano bagagli, si conosce la barca con tutte le spiegazioni da parte dello skipper per una comoda permanenza, a quel punto non puo mancare un aperitivo di benvenuto tanto per rompere il ghiaccio e si espletano le varie formalita d' imbarco (saldo di partecipazione, formalita di noleggio, imbarco, ecc.ecc.),quindi una passeggiata serale sulle rive di Trieste ad ammirare barche da sogno, e perche no a bersi qualche birra fresca tra stand e musica dal vivo. Il sabato mattina dopo colazione finalmante si salpa per una giornata di tutta vela,si fanno prove in mare, si assegnano i ruoli a chi vuole partecipare attivamente alla conduzione dell' imbarcazione, si prova il percorso studiando le strategie piu favorevoli, sosta pranzo (naturalmente tipico triesteno) e tempo permettendo anche un bel bagno, nel pomeriggio si fa ritorno in porto e ognuno puo decidere se fare un giro alla fiera con relativo shopping, se rimanere in barca a godersi il sole, se bersi una cosa tra marinai e parlar di storie di mare, un po insomma di relax. La sera si cena in barca con una spaghettata allo scoglio o simitare, per finir la serata tra feste e fuochi artificio. Il gran giorno e dunque arrivato, la domenica dopo colazione si mollano gli ormeggi per recarsi alla linea di partenza,il golfo di Trieste si trasforma in un formicaio di di barche tra i maxi da 30 metri e le passere da 5,alle 11 in punto il colpo di cannone dal Faro della Vittoria e il via alla competizione, da quel momento si veleggia sul serio e tutti spingono la loro barca ai limiti delle sue possibilita a prescindere che la barca sia una regata o una zattera, l' importante e partecipare con onore, ogni boa e una suspance e l' adrenalina si fa sentire , si girano le boe fianco a fianco con le altre barche tra i suoni di winch, scotte e ordini impartiti dagli skipper di centinaia di scafi. A fine regata appena passata la linea di arrivo si stappa subito qualche bottiglia per premiare l' impegno dell' equipaggio e appena arrivati all' ormeggio non puo che mancare un lauto pranzo tipico triestino, fasoi in tecia con luganighe col krem, vin, bira e tanto morbin.